Autodeterminazione e bene comune. : L’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica

Sommario: Il bene comune è il bene proprio della comunità politica (classicamente intesa); esso è il bene dell’essere umano che, essendo ontologicamente proprio di ciascuna persona, è necessariamente comune a tutte le persone. Il bene comune è, quindi, il fine della politica intesa come regalità...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Di Marco, Rudi
Formato: Artículo
Lenguaje:Italiano
Publicado: Universidad Católica Argentina. Facultad de Derecho 2020
Materias:
Acceso en línea:https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/9617
Aporte de:
id I33-R139123456789-9617
record_format dspace
institution Universidad Católica Argentina
institution_str I-33
repository_str R-139
collection Repositorio Institucional de la Universidad Católica Argentina (UCA)
language Italiano
topic BIEN COMUN
BIEN PRIVADO
BIEN PUBLICO
PERSONALIDAD
ORDEN POLITICO
LIBRE DETERMINACION
spellingShingle BIEN COMUN
BIEN PRIVADO
BIEN PUBLICO
PERSONALIDAD
ORDEN POLITICO
LIBRE DETERMINACION
Di Marco, Rudi
Autodeterminazione e bene comune. : L’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica
topic_facet BIEN COMUN
BIEN PRIVADO
BIEN PUBLICO
PERSONALIDAD
ORDEN POLITICO
LIBRE DETERMINACION
description Sommario: Il bene comune è il bene proprio della comunità politica (classicamente intesa); esso è il bene dell’essere umano che, essendo ontologicamente proprio di ciascuna persona, è necessariamente comune a tutte le persone. Il bene comune è, quindi, il fine della politica intesa come regalità (e non come esercizio della sovranità), come ars politica; esso rappresenta il criterio dell’ordine proprio della comunità umana. Esso è il bene della ragione intesa in senso contemplativo e conseguentemente è il bene della persona “naturae rationalis individua substantia”. Le moderne teorie politiche, erroneamente, identificano il bene comune o come bene privato (modernità debole) o come bene pubblico (modernità forte). In esse manca l’oggettività propria del bene, in quanto ne fanno dipendere il contenuto dalla volontà, sia essa quella del singolo individuo che si autodetermina come vuole, sia essa quella dello Stato che esercita il proprio potere sovrano, incondizionato e incondizionabile.
format Artículo
author Di Marco, Rudi
author_facet Di Marco, Rudi
author_sort Di Marco, Rudi
title Autodeterminazione e bene comune. : L’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica
title_short Autodeterminazione e bene comune. : L’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica
title_full Autodeterminazione e bene comune. : L’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica
title_fullStr Autodeterminazione e bene comune. : L’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica
title_full_unstemmed Autodeterminazione e bene comune. : L’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica
title_sort autodeterminazione e bene comune. : l’ordine razionale della persona (umana) quale criterio di verità oggettiva per l’ordine (in se) razionale della comunità politica
publisher Universidad Católica Argentina. Facultad de Derecho
publishDate 2020
url https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/9617
work_keys_str_mv AT dimarcorudi autodeterminazioneebenecomunelordinerazionaledellapersonaumanaqualecriteriodiveritaoggettivaperlordineinserazionaledellacomunitapolitica
AT dimarcorudi laautodeterminacionyelbiencomunelordenracionaldelapersonahumanacriteriodeverdadobjetivaparaelordenperseracionaldelacomunidadpolitica
bdutipo_str Repositorios
_version_ 1764820528342761473