Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn
Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn Sguardo d'insieme Padre Tomas Tyn mostra come il dinamismo spirituale che anima il passaggio dall'esercizio della fede al conseguimento della visione beatifica sia animato dalla carità. In una sua lezione del Corso sulla Carità , Padre Toma...
Guardado en:
Autor principal: | |
---|---|
Formato: | Documento de conferencia |
Lenguaje: | Español |
Publicado: |
Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras
2025
|
Materias: | |
Acceso en línea: | https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/20040 |
Aporte de: |
id |
I33-R139-123456789-20040 |
---|---|
record_format |
dspace |
spelling |
I33-R139-123456789-200402025-07-09T05:01:01Z Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn Cavalcoli, Giovanni FE CARIDAD CONOCIMIENTO INTELECTO AFECTO Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn Sguardo d'insieme Padre Tomas Tyn mostra come il dinamismo spirituale che anima il passaggio dall'esercizio della fede al conseguimento della visione beatifica sia animato dalla carità. In una sua lezione del Corso sulla Carità , Padre Tomas si esprime così: «La fede e la visione sono delle luci intellegibili soprannaturali, diverse tra loro; quindi si distinguono fede e visione beatifica. Ma non si diversificano nella loro funzione regolatrice rispetto alla carità. Infatti l'amore di amicizia astrae dal presente o assente, visto o non visto, posseduto o non posseduto. Perché dico questo? Perché la carità, come dice San Paolo, è la stessa quaggiù sulla terra e nella patria eterna del cielo. La carità non cambia. Unica tra tutte le virtù teologali, essa fa quasi da ponte tra cielo e terra, proprio perchè quella carità che abbiamo sulla terra l'avremo anche in cielo. La fede scomparirà, la profezia non ci sarà più, non c'è più speranza in cielo. Perché? Perchè c'è il possesso. Chi spera, non possiede ancora ciò che spera. È ridicolo dire: io spero ciò che ho. No, ciò che ho, non lo spero; ne godo, nell'averlo, no? Non lo spero. Quindi, vedete che nella patria eterna del cielo c'è il godimento di Dio, ma non più la speranza in Dio. Non c'è la fede in Dio, c'è la visione di Dio». Nella carità noi ci uniamo a Dio fin da adesso, anche se il nostro intelletto non ha ancora chiara visione dell'essenza di Colui che amiamo. Tuttavia Lo vediamo e amiamo indirettamente nel prossimo, Lo amiamo direttamente per Se stesso nella preghiera e nella liturgia, Lo sentiamo presente nella nostra coscienza, Lo conosciamo indirettamente per mezzo dello studio, della meditazione e della teologia. 2025-07-08T12:24:38Z 2025-07-08T12:24:38Z 2024 Documento de conferencia https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/20040 spa Atribución-NoComercial-CompartirIgual 4.0 Internacional http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ application/pdf Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras Sociedad Tomista Argentina XLVIII - Semana Tomista : Vida Terrenal y Vida Eterna, el legado de Santo Tomás a los 750 años de su muerte Pontificia Universidad Católica Argentina, 2024 |
institution |
Universidad Católica Argentina |
institution_str |
I-33 |
repository_str |
R-139 |
collection |
Repositorio Institucional de la Universidad Católica Argentina (UCA) |
language |
Español |
topic |
FE CARIDAD CONOCIMIENTO INTELECTO AFECTO |
spellingShingle |
FE CARIDAD CONOCIMIENTO INTELECTO AFECTO Cavalcoli, Giovanni Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn |
topic_facet |
FE CARIDAD CONOCIMIENTO INTELECTO AFECTO |
description |
Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn Sguardo d'insieme Padre Tomas Tyn mostra come il dinamismo spirituale che anima il passaggio dall'esercizio della fede al conseguimento della visione beatifica sia animato dalla carità. In una sua lezione del Corso sulla Carità , Padre Tomas si esprime così: «La fede e la visione sono delle luci intellegibili soprannaturali, diverse tra loro; quindi si distinguono fede e visione beatifica. Ma non si diversificano nella loro funzione regolatrice rispetto alla carità. Infatti l'amore di amicizia astrae dal presente o assente, visto o non visto, posseduto o non posseduto. Perché dico questo? Perché la carità, come dice San Paolo, è la stessa quaggiù sulla terra e nella patria eterna del cielo. La carità non cambia. Unica tra tutte le virtù teologali, essa fa quasi da ponte tra cielo e terra, proprio perchè quella carità che abbiamo sulla terra l'avremo anche in cielo. La fede scomparirà, la profezia non ci sarà più, non c'è più speranza in cielo. Perché? Perchè c'è il possesso. Chi spera, non possiede ancora ciò che spera. È ridicolo dire: io spero ciò che ho. No, ciò che ho, non lo spero; ne godo, nell'averlo, no? Non lo spero. Quindi, vedete che nella patria eterna del cielo c'è il godimento di Dio, ma non più la speranza in Dio. Non c'è la fede in Dio, c'è la visione di Dio». Nella carità noi ci uniamo a Dio fin da adesso, anche se il nostro intelletto non ha ancora chiara visione dell'essenza di Colui che amiamo. Tuttavia Lo vediamo e amiamo indirettamente nel prossimo, Lo amiamo direttamente per Se stesso nella preghiera e nella liturgia, Lo sentiamo presente nella nostra coscienza, Lo conosciamo indirettamente per mezzo dello studio, della meditazione e della teologia. |
format |
Documento de conferencia |
author |
Cavalcoli, Giovanni |
author_facet |
Cavalcoli, Giovanni |
author_sort |
Cavalcoli, Giovanni |
title |
Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn |
title_short |
Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn |
title_full |
Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn |
title_fullStr |
Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn |
title_full_unstemmed |
Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn |
title_sort |
dalla fede alla visione nel pensiero di tomas tyn |
publisher |
Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras |
publishDate |
2025 |
url |
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/20040 |
work_keys_str_mv |
AT cavalcoligiovanni dallafedeallavisionenelpensieroditomastyn |
_version_ |
1842580173165166592 |