|
|
|
|
LEADER |
02650cam a2200397 a 4500 |
001 |
99899132504151 |
005 |
20241030105322.0 |
008 |
941228s1989 it b 000 0 ita d |
010 |
|
|
|a 89182841
|
020 |
|
|
|a 8818010468
|
020 |
|
|
|a 9788818010466
|
035 |
|
|
|a (OCoLC)31032509
|
035 |
|
|
|a (OCoLC)ocm31032509
|
040 |
|
|
|a IaU
|c DLC
|d NUI
|d UIU
|d U@S
|
042 |
|
|
|a lccopycat
|
049 |
|
|
|a U@SA
|
050 |
|
4 |
|a B105.P4
|b C67 1989
|
082 |
0 |
4 |
|a 172.42
|b C827
|2 20
|
100 |
1 |
|
|a Cotta, Sergio.
|
245 |
1 |
0 |
|a Dalla guerra alla pace :
|b un itinerario filosofico /
|c Sergio Cotta.
|
250 |
|
|
|a 1a ed.
|
260 |
|
|
|a Milano :
|b Rusconi,
|c 1989.
|
300 |
|
|
|a 185 p. ;
|c 22 cm.
|
490 |
1 |
|
|a Problemi attuali
|
504 |
|
|
|a Incluye referencias bibliográficas.
|
505 |
0 |
|
|a Prefazione -- Introduzione -- Parte prima. La moderna filosofía della guerra: 1. Guerra e pace nella filosofía vitalistico-utilitaria -- Intermezzo: Il Polemos di Eraclito -- 2. L'eticità della guerra nel pensiero storicistico-dialettico -- 3. Un bilancio: il primato della guerra -- 4. Realtà e senso della guerra: la transgressione -- Parte seconda. Alla ricerca del fondamento della pace: 1. Terrore e benessere -- 2. La coscienza giuridica e la pace -- 3. L'essere dell'uomo e la pace.
|
520 |
|
|
|a "Perché l'Occidente ha smarrito gli strumenti concettuali per pensare la pace e non riesce a definirla se non riducendola a un generico rifiuto delle armi o a una mera assenza di guerra? Sergio Cotta, tra i maggiori filosofi del diritto del nostro Paese, pone all'origine di questo fenomeno le teorie che, da Eraclito a Hobbes e a buona parte del pensiero contemporaneo, vedono nel conflitto l'elemento costitutivo di una visione antropologica negativa e come appiattita sulla prospettiva del fare-creare-distruggere. Per capire la natura della pace occorre guardare a un'altra linea di pensiero che, da Platone ad Agostino, da Leibniz a Husserl e Lévinas, invita a conoscere se stessi, alla ricerca della verità, all'incontro con l'altro. Se l'essenza originaria e universale dell'umano è relazionale, comunicativa, solidale, accogliente, allora la pace è il suo dato primario e la guerra è solo una condizione “parassita”, una trasgressione rispetto alla verità della coesistenza civile." --Descripción del editor.
|
650 |
|
0 |
|a Peace (Philosophy)
|
650 |
|
0 |
|a War (Philosophy)
|
650 |
|
0 |
|a Peace.
|
650 |
|
0 |
|a War (International law)
|
650 |
|
7 |
|a Paz (Filosofía)
|2 UDESA
|
650 |
|
7 |
|a Paz.
|2 UDESA
|
650 |
|
7 |
|a Guerra (Filosofía)
|2 UDESA
|
650 |
|
7 |
|a Guerra (Derecho internacional)
|2 UDESA
|
830 |
|
0 |
|a Problemi attuali (Rusconi (Firma))
|