Organizzazione del lavoro e partecipazione dei lavoratori : Appunti per una ricerca compartiva nell'ambito dei precessi di autogestione

Lo scopo della comparazione è dunque proprio quello di vedere fino a che punto la necessità dei lavoratori di competere con altre imprese influisce sui processi di democratizzazione e partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. In questa prospettiva dopo aver brevemente analizzato le...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autores principales: Atzeni, Maurizio, Ghigliani, Pablo
Formato: Articulo
Lenguaje:it
Publicado: 2008
Materias:
Acceso en línea:http://sedici.unlp.edu.ar/handle/10915/91095
http://www.memoria.fahce.unlp.edu.ar/library?a=d&c=arti&d=Jpr10862
http://proteo.rdbcub.it/article.php3?id_article=680
Aporte de:
Descripción
Sumario:Lo scopo della comparazione è dunque proprio quello di vedere fino a che punto la necessità dei lavoratori di competere con altre imprese influisce sui processi di democratizzazione e partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. In questa prospettiva dopo aver brevemente analizzato le principali posizioni teoriche esistenti sull’autogestione, il presente articolo si propone di fungere da ponte tra i risultati di una prima ricerca realizzata nel 2006 sull’esperienza delle fabbriche occupate e autogestite in Argentina e le realtà di organizzazione del lavoro e partecipazione dei lavoratori nelle imprese cubane.